ChiamaMetodo A.I.
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Siamo disponibili tutti i giorni 24/ 7. Chiama ora .

(+39) 3405780306

info@future-interactive.it

I nostri contatti

Corso del tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza-

  • Home
  • Revenue Management
  • Come calcolare i costi Fissi e ...
Shape Images
678B0D95-E70A-488C-838E-D8B39AC6841D Created with sketchtool.
ADC9F4D5-98B7-40AD-BDDC-B46E1B0BBB14 Created with sketchtool.

Come calcolare i costi Fissi e i costi variabili di un albergo

Rosaria Triestino
  • Dicembre 11, 2021
  • 4 min read
  • Revenue Management
Come calcolare i costi Fissi e i costi variabili di un albergo

Gestire un hotel è molto complesso, hai bisogno di collaboratori e di pianificare sempre ogni movimento. I vari software ti aiutano, il personale anche ma per gestire al meglio un’azienda ci sono tanti step da seguire e bisogna capire come calcolare i costi Fissi e i costi variabili di un albergo.

La gestione di un hotel si basa sui costi, fissi e variabili. Le due tipologie di costi sono molto differenti tra loro e si calcolano i modi totalmente differenti aggiungendo nel calderone attività diverse.

I costi fissi, come dice la parola stessa, sono tutte quelle spese che esistono e non prescindono dal numero di presenze in hotel. I costi fissi esistono nonostante l’hotel sia pieno o meno e non si “riducono” in base al numero di clienti.

Un elenco di alcuni costi fissi:

  • I costi dipendenti stipendi, TFR, etc.
  • I costi fitto,canoni di locazione, etc.
  • Manutenzione ordinaria;
  • Riparazioni;
  • Quota fissa delle utenze;
  • Costi di pubblicità online sito web, campagne Google ADS, campagne Social ADS, etc.
  • Costi della manutenzione della piscina;
  • Costi  animazione (per Villaggi Turistici e Resort);
  • Costi di giardinaggio

Invece, i costi variabili dipendono da quante persone sono presenti nel tuo hotel e sono la somma di determinati costi :

  • Le utenze, quota consumo: acqua, energia elettrica, telefono
  • I costi di lavanderia e biancheria
  • I costi di pulizia( le donne delle pulizie e prodotti)
  • Costo della prima colazione
  • Donne pulizie solo se sono di ditta esterna

I costi variabili ti permettono di calcolare il costo base di una camera e di calcolare la bottom rate.

Come si calcola il costo di una camera( i costi inseriti sono simbolici):

Esempio Camera DUS

  • Kit cortesia (shampoo-doccia+ sapone) 0,25 cent
  • set asciugamani(3 pezzi) 1,60 €
  • lenzuola+ federe 1,94 € ( 0,22 € a federa + 0,75 € a lenzuolo matrimoniale)
  • Consumi utenze 1 €
  • Food cost(colazione se la camera è stata venduta in B&B) 5 €

totale 9,79 €

La bottom rate è il prezzo sotto al quale non potresti vendere una camera perchè sotto quel prezzo perderesti dei soldi. E’ possibile infatti anche sommare alla bottom rate anche 1 € e gia guadagnare.

Come si calcola la bottom rate?

Sommando i costi marginali di una camera.

La nostra bottom rate in questo caso, prendendo l’esempio dei costi variabili appena fatto, è di 9,79 €.

Aggiungendo anche 1€ quindi vendendo a 10,79 € l’hotel gia guadagna.

Solitamente la bottom rate è calcolata come somma di costi fissi/n. camere/ giorni di apertura hotel sommati ai costi variabili. Il costo sarebbe pero’ troppo elevato da sostenere nella bassa stagione, quindi noi preferiamo calcolarlo attraverso i costi variabili per camera.

Molti sono restii a vendere le camere anche  1 € di più rispetto la bottom rate, perchè pensando di svalutare il loro hotel, perchè ha sempre venduto a prezzi più alti, perchè il vicino vende a prezzi diversi, perchè facendo cosi avrebbe il prezo più basso di tutti.

Domanda: ” Guadagni restando vuoto oppure potresti guadagnare occupando il maggior numero di stanze anche vendendo 1 € di più rispetto alla tua bottom rate?”

Pensaci!

Il tuo immobile comunque “genera” tasse e quindi i costi fissi ci sono sempre, ma se la struttura è aperta hai i costi variabili sempre presenti anche se hai le camere completamente vuote. Il personale devi pagarlo, il kit cortesia lo hai gia comprato la lavanderia la paghi lo stesso.

Ti conviene rimanere vuoto o guadagnare almeno 1 € a camera?

Il Revenue Management è uno scoglio da superare per molti, perchè ti fa cambiare totalmente le visioni di vendita ed entrare in un’altra dimensione. Una volta presa consapevolezza degli strumenti non tornerai più indietro rendendoti conto che eliminare il listino fisso e fare calcoli anche sul costo dei tovaglioli di carta( si fa per dire) ti aiuterà a capire quanto spreco c’è in un hotel tutti i giorni.

 

Leave a Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Metodo Albergatore Interattivo

Newsletter

Resta in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter , sarai aggiornato su tutte
le nostre attività e novità

Ultimi Articoli

Cos'è il Cross selling e come usarlo nel tuo hotel
Cos’è il Cross selling e come usarlo
  • Gennaio 20, 2022
  • 1 min read
come fare un sito web per un hotel
Come fare un sito web per un
  • Gennaio 12, 2022
  • 1 min read
che cosa è il Sistema usali per hotel
Che cosa è il Sistema USALI per
  • Gennaio 5, 2022
  • 1 min read
Quali caratteristiche deve avere il sito web di un hotel
Quali caratteristiche deve avere il sito web
  • Dicembre 29, 2021
  • 1 min read
Lavoriamo insieme

Hai bisogno di una consulenza o di un sito web?

Contattaci
Oppure chiamaci ora (+39) 3405780306 / 3492907553
Logo

A. Corso del Tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza - Italia

E. info@future-interactive.it

T. +123 4567 8901

Logo

A. Corso del Tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza - Italia

E. info@future-interactive.it

T. +123 4567 8901

Servizi
  • Revenue Management per Hotel
  • Social Media Marketing
  • Realizzazione Siti Web
Risorse
  • Portfolio
  • Case Study
Support
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Terms of Use

Copyright © 2020 Creative Agency by Future Interactive. All rights reserved

  • Terms of Use
  • Privacy Policy
× Whatsapp