Come aumentare le prenotazioni dirette
Articolo aggiornato il 31/03/2023 da Rosaria Triestino
Indice dei contenuti
Le prenotazioni sono il fulcro di una struttura ricettiva, sono la base per mandare avanti un hotel. Senza prenotazioni un hotel non potrebbe vivere, questo è ovvio. E’ anche vero che molti albergatori cercano in tutti i modi di ottenere maggiori prenotazioni dirette cercando varie strade per evitare booking.com e expedia. Come aumentare le prenotazioni dirette per il proprio hotel?
Disintermediare dalle OTA non è sempre facile, anche perchè Booking.com spende tantissimo con campagne Google per ottenere l’attenzione degli utenti quando effettuano una ricerca. Spesso pero’ le persone dopo una ricerca su Booking contattano l’hotel e prenotano direttamente con la struttura ricettiva, quindi le OTA non sono effettivamente cosi brutte e cattive. Qui puoi approfondire questo argomento.
Il sito è anche un mezzo che può aiutare gli albergatori ad ottenere delle prenotazioni dirette, parliamo di siti moderni con belle immagini e provvisti di un sistema di prenotazione diretta, il Booking Engine ne abbiamo parlato qui.
Un metodo pero’ alternativo, nato da qualche anno che può incentivare le prenotazioni dirette, è la possibilità di rateizzare il costo della prenotazione. Uno strumento alternativo per poter conciliare le richieste dei clienti con le esigenze dell’hotel è Scalapay. Gli hotel hanno sempre bisogno di avere delle solide basi prima dell’apertura dell’inizio della stagione, con questa modalità di pagamento il cliente avrà il vantaggio delle rate mentre l’hotel riceverà il totale del soggiorno direttamente in banca.
Scalapay nasce nel 2019 e al momento è uno dei metodi di pagamento più utilizzati in Europa del nord con un riscontro molto favorevole da parte degli utenti. La rateizzazione è utilizzata da tantissimi brand famosi di abbigliamento e ora sta spopolando anche nel mondo del turismo.
Inserire questo metodo di pagamento sul booking engine della struttura ti permette di convertire maggiormente. I clienti saranno più propensi ad acquistare un soggiorno presso un hotel in quanto agevolati nel pagamento. Diciamoci la verità ultimamente la situazione economica delle famiglie non è molto florida, inserendo un ulteriore vantaggio invoglierà le persone a prenotare.
Chi è che utilizza Scalapay? Qual è il viaggiatore tipo?
Principalmente sono famiglie e l’età è quella tra i 25 e i 45 anni. Questo risultato è facile da comprendere, in quanto le famiglie tendono a prenotare vacanze più lunghe e quindi il costo da sostenere è molto più alto. I giovani si spostano, viaggiano più spesso con dei soggiorni più brevi.
Infatti possiamo notare che il soggiorno prenotato con Scalapay è prevalentemente quello settimanale.
E’ possibile aggiungere i richiami per effettuare una prenotazione con Scalapay nei Banner, nelle campagne Ads e nella newsletter. Tra le forme appena citate la newsletter è quella che converte maggiormente. Creare una email che informa i clienti di una nuova modalità di pagamento che agevolerà la loro vacanza dal punto di vista finanziario potrebbe essere un ottimo modo per stimolare il cliente alla prenotazione.
Quali sono i benefici di Scalapay per un hotel?
Disintermediare. Il vantaggio più importante per una struttura ricettiva, ne abbiamo parlato all’inizio dell’articolo, è sicuramente la disintermediazione. Sciogliere qualunque tipo di legame da ogni intermediario e ricevere più prenotazioni dirette.
Un aumento di ricavo su ogni camera. Il cliente potendo dilazionare il pagamento penserà anche ad una vacanza con un costo più alto scegliendo una camera con un prezzo più importante e aggiungendo magari anche altri servizi supplementari.
Più prenotazioni. Le conversioni da preventivo a prenotazione aumenteranno.
Fidelizzazione. Il cliente ritornerà volentieri nella vostra struttura perchè sarà agevolato nel pagamento.
Nuovi clienti. Il passa parola e una buona pubblicità online su Scalapay ti permetteranno di raggiungere nuovi clienti.
Se vuoi avere un contatto diretto dal Team di Scalapay puoi cliccare al seguente link.
Cliccando su questo link potrai avere un contatto diretto senza lunghe attese.
E’ arrivato il momento di
fissare la tua consulenza gratuita di 30 minuti ,
non perdere altro tempo e non lasciare altri soldi per strada .
Clicca qui sotto e scegli una data disponibile per prenotare una chiamata