ChiamaMetodo A.I.
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Siamo disponibili tutti i giorni 24/ 7. Chiama ora .

(+39) 3405780306

info@future-interactive.it

I nostri contatti

Corso del tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza-

  • Home
  • Revenue Management
  • Come disintermediare dalle OTA
Shape Images
678B0D95-E70A-488C-838E-D8B39AC6841D Created with sketchtool.
ADC9F4D5-98B7-40AD-BDDC-B46E1B0BBB14 Created with sketchtool.

Come disintermediare dalle OTA

Rosaria Triestino
  • Novembre 3, 2021
  • 6 min read
  • Revenue Management
come disintermediare dalle OTA

Le OTA, Online Travel Agencies, sono tutti quei portali che solitamente Hotel e B&b utilizzano per aumentare le vendite online. Spesso sentiamo dire che non bisognerebbe utilizzarle, che sono il “male” per una struttura ricettiva, scopriamo insieme come disintermediare dalle OTA e accorciare le distanze tra hotel e cliente.

Ecco alcune delle piattaforme più famose:

–Booking.com

–Expedia

–AirBnB

–Agoda

Molti albergatori sono propensi ad inserire la loro struttura su questi portali, ma c’è anche una grande maggioranza di gestori che odia a morte Booking e Company.

Quali sono gli aspetti negativi che gli albergatori vedono?

1. Commissione

Booking.com, Expedia, AirBnB dopo aver ricevuto una prenotazione pretendono una commissione che può andare dal 15% al 20%( giustamente direi!), per gli albergatori questa commissione non è assolutamente accettabile. Vi siete mai chiesti quanta visibilità questi portali danno al vostro hotel?

Su una prenotazione di 50 € la percentuale del 15% è di 7,50 €. Quanto avreste speso per campagne PPC per il vostro hotel per ottenere questa prenotazione? Siete sicuri che effettivamente questa tipologia di commissione sia ingiusta e sbagliata? Quando affidate il vostro hotel ad una agenzia di viaggi il costo di una commissione va del 20% al 25%, quindi le OTA richiedono una commissione molto più bassa senza chiedere ad esempio allotment.

2. Overbooking

Gestire numerose piattaforme è un grande problema soprattutto se non si utilizzano un Booking Engine(scopri qui cos’è) e un Channel Manager . Quando mancano i giusti mezzi di supporto l’overbooking è dietro l’angolo. E’ facile dimenticare di eliminare la disponibilità sulle OTA e quindi, la probabilità di ricevere una prenotazione quando si è al completo è molto alta.

3. Essere poco tecnologici

Non essere in grado di gestire E-mail, Booking Engine, Gestionale e i vari sistemi di automazione è una limitazione per il tuo hotel. I mezzi appena citati sono ormai necessari e il vecchio foglio delle prenotazioni andrebbe incorniciato e appeso al muro. Non è possibile utilizzare ancora i metodi di 20 anni fa, bisogna stare al passo con i tempi. Se ancora gestisci il tuo hotel con carta e penna le cose da fare sono poche, aggiornarti o lasciare il posto ai giovani.

Questi punti riassumono solo alcune delle incertezze che solitamente gli albergatori sollevano quando incomincio una consulenza in una nuova struttura e far cambiare idea sull’utilizzo delle OTA agli albergatori, credetemi, è un percorso lungo e tortuoso.

Le OTA hanno molti vantaggi, vediamo gli aspetti positivi che magari non tutti riescono a percepire:

Le piattaforme come Booking ti aiutano a riempire quel vuoto che durante la settimana ma anche nel week end non riusciresti ad occupare. Questo non perchè loro sono più bravi di te nel vendere, ma perchè la loro presenza online è più forte. Se una persona è sul suo cellulare e chiede a Google un hotel a Pavia, il primo sito che uscirà sarà quello di Booking.com.

La gente, ormai, è abituata a prenotare tramite le OTA, infatti il primo passaggio è quello di effettuare la prima ricerca direttamente attraverso Booking o Expedia e solo dopo chiama la struttura. Quante volte sei riuscito a portare a casa una prenotazione che aveva visto la tua struttura su Booking? Anche questo vuol dire disintermediare o almeno limare gli effetti delle OTA,  in un certo senso.

Nei periodi morti, quando c’è poca gente in giro le OTA riescono comunque ad aiutarti. Se magari il tuo hotel è tra i pochi ad essere aperto sicuramente i portali lo metteranno in evidenza proponendoti a chi fa le ricerche per la tua zona.

Le OTA non sono una cosa brutta, ma sono un mezzo che devi utilizzare per raggiungere il traguardo. Non puoi vendere il tuo hotel solo su Booking o Expedia, perchè lavoreresti solo per pagare commissioni, ma loro devono lavorare per te.

Accorciare le distante tra il cliente e l’hotel è possibile anche non utilizzando Booking e Expedia, promuovendo e curando la propria presenza online.

Come disintermediare dalle OTA?

come disintermediare dalle OTA
come disintermediare dalle OTA

1.Sito Web

Il sito deve essere curato, bello e deve rappresentare al 100% l’hotel. Il sito deve essere aggiornato e con foto luminose e grandi. Non devono mancare la sezione delle camere, dei servizi e cosa più importante il modulo contatti e il richiedi preventivo in mancanza del Booking Engine.

2. Indicizzazione e Ottimizzazione

Collegato ancora al sito è sicuramente importante avere una presenza Online importante e l’unico modo per essere presente tra le prime pagine di Google è sfruttare il potere della SEO. Una SEO perfetta ti aiuterà ad essere facilmente tra le prime posizioni di Google e quindi di conseguenza ad avere visite direttamente al tuo sito.

3.Booking Engine

Il Booking Engine ti permette di ricevere prenotazioni dirette ed è molto utile per intercettare la tipologia di clienti che non ha voglia di telefonare o inviare email, ma è abituata a prenotare autonomamente. Il Booking Engine deve essere presente sul tuo sito per permettere alle persone di prenotare.

4.Social

I social sono una parte molto importante della comunicazione. Tralasciare i social è indice di “assenza”, le persone sono costantemente su Facebook e Instagram, aggiorna costantemente i tuoi account. Se vuoi avere la pagina Facebook e l’account su Instagram ricorda di essere attivo soprattutto nel rispondere ai commenti e ai messaggi.

5. Brand Reputation

Se ne parla in continuazione, ma credo che sia una cosa molto sottovalutata da alcuni hotel e sovrastimata da altri. La B.R. non è altro che l’insieme di percezioni, la storia e i comportamenti che l’azienda ha avuto nel tempo e che possono conquistare una persona e portarla a prenotare.

Arrivare a vendere una camera è un percorso costituito da tantissimi fattori che messi insieme ti aiutano ad arrivare al tuo obiettivo, nulla deve essere lasciato al caso e nulla deve essere considerato nocivo. Le cose negative bisogna sicuramente eliminarle ma dopo aver provato in prima persona la loro inefficienza. Unire i tuoi principali canali di vendita come il sito web e aggiungere anche i portali ti porterà sicuramente dei benefici, provare per credere!

 

Se non sai da dove partire e vuoi migliorare i tuoi risultati e avere a disposizione un intero team di professionisti pronto a creare prendersi cura del tuo hotel puoi fare 1 cosa.
Compila subito il questionario e richiedi il nostro 
METODO ALBERGATORE INTERATTIVO.
metodoalbergatoreinterattivo900x200

 

Metodo Albergatore Interattivo

Newsletter

Resta in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter , sarai aggiornato su tutte
le nostre attività e novità

Ultimi Articoli

Trasforma il tuo hotel in unazienda di successo
Trasforma il tuo hotel in un’azienda di
  • Gennaio 12, 2023
  • 1 min read
Piano per studiare lo storico del tuo hotel
Piano per studiare lo storico del tuo
  • Gennaio 7, 2023
  • 1 min read
cosa regalare a natale ad un albergatore
Cosa regalare a Natale ad un albergatore
  • Dicembre 16, 2022
  • 1 min read
Devo inserire le offerte last minute sul sito del mio hotel 2
Devo inserire le offerte last minute sul
  • Novembre 7, 2022
  • 1 min read
Lavoriamo insieme

Hai bisogno di una consulenza o di un sito web?

Contattaci
Oppure chiamaci ora (+39) 3405780306 / 3492907553
Logo

A. Corso del Tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza - Italia

E. info@future-interactive.it

T. +123 4567 8901

Logo

A. Corso del Tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza - Italia

E. info@future-interactive.it

T. +123 4567 8901

Servizi
  • Revenue Management per Hotel
  • Social Media Marketing
  • Realizzazione Siti Web
Risorse
  • Portfolio
  • Case Study
Support
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Terms of Use

Copyright © 2020 Creative Agency by Future Interactive. All rights reserved

  • Terms of Use
  • Privacy Policy
× Whatsapp