ChiamaMetodo A.I.
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Siamo disponibili tutti i giorni 24/ 7. Chiama ora .

(+39) 3405780306

info@future-interactive.it

I nostri contatti

Corso del tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza-

  • Home
  • Revenue Management
  • Cos’è il Revenue Manage ...
Shape Images
678B0D95-E70A-488C-838E-D8B39AC6841D Created with sketchtool.
ADC9F4D5-98B7-40AD-BDDC-B46E1B0BBB14 Created with sketchtool.

Cos’è il Revenue Management

Rosaria Triestino
  • Dicembre 2, 2021
  • 3 min read
  • Revenue Management
cos'è il revenue management

Ultimamente si parla davvero tanto di Revenue Management, si parla del cambiamento che ogni hotel dovrebbe affrontare per abbandonare le vecchie abitudini e scegliere nuovi modi di gestire i propri prezzi. Vediamo insieme cos’è il revenue management.

Inizialmente i gestori, i proprietari e i manager strutturavano i prezzi basandosi su determinati periodi, quindi bassa stagione, media stagione e alta stagione. Poi con il passare degli anni qualcosa è cambiato, sono stati introdotti i listini suddivisi per settimane e poi infine molti hotel hanno scelto di utilizzare il prezzo giornaliero.

 

Cos’è il Revenue Management?

 

Il Revenue utilizza il prezzo giornaliero ma basandosi sullo storico e sul venduto dell’anno precedente, quindi su un’indagine del passato per ovviare agli errori dell’anno appena trascorso e per apportare continue migliorie.

Il Revenue può essere proiettato su qualunque tipo di vendita (voli aerei, camere hotel, posti del cinema, iscrizione della palestra) proprio perchè utilizzando questa tecnica si può modificare il prezzo in base al venduto.

Facciamo l’esempio di una palestra.

Il proprietario di una palestra saprà sicuramente quando c’è il boom di iscrizioni, solitamente intorno ad ottobre e qualche mese prima dell’estate. Se ci sono dei periodi morti come nei mesi di novembre, febbraio e aprile, allora è proprio in quei periodo che si possono studiare dei prezzi che possano sollecitare le iscrizioni degli indecisi. Viceversa , se hai un numero elevato di iscrizioni che si concentrano in un solo orario, potresti abbassare il prezzo per gli abbonamenti destinati agli orari in cui sei vuoto. Ottenendo le iscrizioni necessarie si potrà poi man mano alzare il prezzo dell’abbonamento.

Il Revenue Management per hotel segue più o meno lo stesso ragionamento cioè l’incremento del prezzo in base all’andamento del venduto. Non è tutto cosi semplice pero’, perchè ogni cosa bisogna studiarla a fondo e collegarla ad una strategia.

Innanzitutto, il Revenue Management si basa sullo studio dello storico, del venduto e invenduto dell’anno precedente e bisogna studiare anche bene il calendario per capire i giorni delle festività e i week end e se i gruppi dell’anno precedente sono stati riconfermati. Il Calcolo del costo della camera hotel è fondamentale per creare la bottom rate (tariffa di partenza) da cui partire senza problemi.

Le tariffe Revenue Oriented hanno numerosi vantaggi:

  • ti permettono di valutare e conoscere a fondo il tuo hotel
  • ogni tariffa è calcolata su un giorno preciso e quindi può essere manipolata singolarmente
  • il tuo hotel troverà un equilibrio senza l’ansia di aver utilizzato tariffe troppo alte o tariffe troppo basse
  • con i giusti software avrai sempre tutto sotto controllo

Chi fa tutto questo lavoro? Il Revenue Manager.

Qual è il ruolo del Revenue Manager?

Il Revenue Manager coordina la strategia commerciale dell’hotel. Studia i dati storici dell’hotel, analizza il mercato, studia i competitori e il territorio con anche i vari eventi. Si occupa delle OTA e dei prezzi dinamici. Il Revenue Manager è colui che si occuperà delle tariffe necessarie alla vendita delle vostre camere controllando i prezzi costantemente ogni giorno.

Per questo ruolo è molto importante una conoscenza della statistica ma anche una grande esperienza in tutti i settori di un hotel, una conoscenza approfondita del settore vendite, del lavoro di back-office, esperienza del lavoro che si svolge al ricevimento. Inoltre una conoscenza dei booking engine, dei channel manager e del funzionamento dei siti web.

Il lavoro del Revenue Management può essere accompagnato dal settore marketing,  perchè mentre il Revenue Manager si occuperà dei prezzi il settore marketing si occuperà della Brand Reputation. Tale collaborazione porterà un aumento della visibilità con un conseguente aumento dei prezzi.

 

 

Leave a Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Metodo Albergatore Interattivo

Newsletter

Resta in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter , sarai aggiornato su tutte
le nostre attività e novità

Ultimi Articoli

Cos'è il Cross selling e come usarlo nel tuo hotel
Cos’è il Cross selling e come usarlo
  • Gennaio 20, 2022
  • 1 min read
come fare un sito web per un hotel
Come fare un sito web per un
  • Gennaio 12, 2022
  • 1 min read
che cosa è il Sistema usali per hotel
Che cosa è il Sistema USALI per
  • Gennaio 5, 2022
  • 1 min read
Quali caratteristiche deve avere il sito web di un hotel
Quali caratteristiche deve avere il sito web
  • Dicembre 29, 2021
  • 1 min read
Lavoriamo insieme

Hai bisogno di una consulenza o di un sito web?

Contattaci
Oppure chiamaci ora (+39) 3405780306 / 3492907553
Logo

A. Corso del Tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza - Italia

E. info@future-interactive.it

T. +123 4567 8901

Logo

A. Corso del Tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza - Italia

E. info@future-interactive.it

T. +123 4567 8901

Servizi
  • Revenue Management per Hotel
  • Social Media Marketing
  • Realizzazione Siti Web
Risorse
  • Portfolio
  • Case Study
Support
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Terms of Use

Copyright © 2020 Creative Agency by Future Interactive. All rights reserved

  • Terms of Use
  • Privacy Policy
× Whatsapp