ChiamaMetodo A.I.
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Future Interactive
  • Home
    • Richiedi Appuntamento
  • Metodo Albergatore Interattivo
    • Offerta Risveglia il tuo hotel
  • Servizi
    • Revenue Management per Hotel
    • Social Media Marketing
    • Realizzazione Siti Web
    • Indicizzazione e ottimizzazione siti web
    • Case Study
  • La nostra squadra
    • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Newsletter
Siamo disponibili tutti i giorni 24/ 7. Chiama ora .

(+39) 3405780306

info@future-interactive.it

I nostri contatti

Corso del tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza-

  • Home
  • Revenue Management
  • A cosa servono i dati storici ...
Shape Images
678B0D95-E70A-488C-838E-D8B39AC6841D Created with sketchtool.
ADC9F4D5-98B7-40AD-BDDC-B46E1B0BBB14 Created with sketchtool.

A cosa servono i dati storici di un hotel nel Revenue Management

Marco Capogrosso
  • Dicembre 23, 2021
  • 3 min read
  • Revenue Management
A cosa servono i dati storici di un hotel nel Revenue Management

Ogni hotel ha un suo storico , storico dei prezzi, storico delle vendite , storico per tipologia di camera venduta, canali di distribuzione, etc. Ma a cosa servono i dati storici di un hotel nel Revenue Management?

Tutte le strutture ricettive che lavorano con prezzi dinamici e con le tecniche di Revenue Management li conoscono molto bene.

Avere dei dati storici e , ancora di più saperli interpretare nell’insieme, ti porta a lavorare sui tuoi prezzi in maniera più consapevole.

In cosa ti aiutano?

  • Trovare il prezzo di partenza esatto
  • Conoscere in quali periodi hai venduto di più
  • Conoscere gli eventi e pilotare i prezzi in base agli stessi eventi
  • Capire se hai venduto troppo presto
  • Conoscere i pick-up per eventi

A questo punto molti si chiederanno come trovare i dati storici se aprono una nuova struttura o hanno la gestione di un hotel per il primo anno.

La risposta potrai trovarla seguendo questi passi:

  1. Individuare i tuoi competitor diretti e indiretti
  2. Valutare per ogni competitor servizi , caratteristiche, stelle e location
  3. Controllare i loro prezzi
  4. Testare , Testare, Testare

Il  Revenue Management si basa sulle tue vendite, ma se il tuo prezzo è troppo basso venderai subito e in questo caso potrai subito correggere il tiro e cominciare ad aumentare il prezzo. Nel caso ti trovassi a vendere poco vuol dire che il tuo prezzo è troppo alto , quindi potrai abbassare il prezzo o nel caso la data di prenotazione è distante potrai attendere .

Ricordati che i prezzi sono solo il punto di partenza per una strategia di vendita perfetta.

Ma come posso archiviare e analizzare i miei dati?

Partiamo dal fatto che lo storico dei dati che può esserci utili è quello relativo agli ultimi 2 o 3 anni.

Negli ultimi anni sono stati sviluppati molti software che ti aiutano in questo, chiamati RMS.

Gli RMS  o Revenue Management System sono  software che analizzano i dati del PMS dell’Hotel . L’RMS in seguito incrocia i dati con le tariffe dei tuoi competitor, rilascia statistiche e calcola le tariffe migliori a cui vendere ogni giorno.

Quindi ti chiederai : ” Allora basta solo questo ? ”

I Software ti aiutano in questo , ma sei solo tu che puoi avere quella delicatezza e padronanza di capire se il tuo prezzo è esatto per quella determinata data.

Per quanto riguarda la raccolta dei dati storici puoi iniziare senza acquistare un RMS usando solo fogli excel.

Per iniziare hai bisogno di questi dati:

  1. Occupazione
  2. ricavo medio camera
  3. REVPar
  4. Eventi

Con l’archiviazione di questi dati che dovrai mettere da parte ogni giorno per tutto l’anno, potrai impostare in maniera più cosciente la tua strategia di prezzo per i periodi successivi.

 

 

Leave a Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Metodo Albergatore Interattivo

Newsletter

Resta in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter , sarai aggiornato su tutte
le nostre attività e novità

Ultimi Articoli

Cos'è il Cross selling e come usarlo nel tuo hotel
Cos’è il Cross selling e come usarlo
  • Gennaio 20, 2022
  • 1 min read
come fare un sito web per un hotel
Come fare un sito web per un
  • Gennaio 12, 2022
  • 1 min read
che cosa è il Sistema usali per hotel
Che cosa è il Sistema USALI per
  • Gennaio 5, 2022
  • 1 min read
Quali caratteristiche deve avere il sito web di un hotel
Quali caratteristiche deve avere il sito web
  • Dicembre 29, 2021
  • 1 min read
Lavoriamo insieme

Hai bisogno di una consulenza o di un sito web?

Contattaci
Oppure chiamaci ora (+39) 3405780306 / 3492907553
Logo

A. Corso del Tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza - Italia

E. info@future-interactive.it

T. +123 4567 8901

Logo

A. Corso del Tirreno , Santa Maria del Cedro - Cosenza - Italia

E. info@future-interactive.it

T. +123 4567 8901

Servizi
  • Revenue Management per Hotel
  • Social Media Marketing
  • Realizzazione Siti Web
Risorse
  • Portfolio
  • Case Study
Support
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Terms of Use

Copyright © 2020 Creative Agency by Future Interactive. All rights reserved

  • Terms of Use
  • Privacy Policy
× Whatsapp